Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il ruolo della scuola per la modernizzazione del Paese

Parlando a Firenze venerdì scorso in occasione di un convegno per la presentazione del progetto ‘Smart Cities’ il ministro Francesco Profumo ha ribadito la sua convinzione che sia necessario trovare nuove risorse per la scuola valorizzandone il ruolo: una priorità per l’Italia, ha detto, anche perché la vasta rete delle scuole, molte delle quali sono […]

La legge Fornero apre all’educazione permanente

La legge 28 giugno 2012, n. 92 (“Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”), nota ormai come ‘legge Fornero’, contiene all’articolo 4, comma 51, la seguente importante disposizione, che solo a una lettura superficiale riguarda soltanto la materia dell’educazione permanente e del mercato del lavoro. Ne riportiamo il […]

Spending review: per la scuola poteva andare peggio

Le pressioni della maggioranza che sostiene il Governo Monti (con il PD in particolare che ha respinto ogni progetto di tagli alla scuola e agli organici), le diffide dei sindacati scuola (con la Cisl-scuola in particolare che ha giudicato “idiozie” l’impiego libero dei docenti in esubero e l’azzeramento dei collaboratori scolastici), le perentorie richieste dell’opposizione […]

Spending review/7: on line iscrizioni e pagelle

Dal prossimo anno scolastico le iscrizioni dovranno essere fatte rigorosamente on line; e anche le pagelle saranno predisposte e inviate alle famiglie on line. È una rivoluzione tecnologica perfettamente in linea con l’azione e le vedute del ministro Profumo. Secondo quanto prevede il decreto legge 95/2012, il Miur dovrà predisporre entro i primi […]

Profumo: servono risorse, non ’taglietti’

Nel dibattito sulla spending review interviene con una dichiarazione dai toni poco diplomatici anche il ministro dell’istruzione Francesco Profumo: occorre fare scelte decise se si vuole modernizzare il Paese, “ma sembra di vivere in un altro mondo. Si ragiona facendo un taglietto qua e là, quando invece serve un vero investimento per migliorare e modernizzare […]

Forgot Password