Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È atteso nelle prossime ore un provvedimento (forse un decreto legge) sulla scuola. Dopo l’emanazione dei provvedimenti sul precariato nelle Amministrazioni Pubbliche (scuola esclusa) il medesimo tema, quantitativamente e qualitativamente più rilevante che altrove, sarà affrontato anche per il comparto dell’istruzione. Come? Sarà un provvedimento ancora una volta di tipo congiunturale per traghettare […]
Se corrispondono al vero le ricette da più parti trapelate sui provvedimenti legislativi in preparazione a Viale Trastevere, non tutti i segnali sono confortanti. Se da un lato sarebbero salutati con favore dalla scuola militante provvedimenti come l’istituzione dell’organico funzionale fra reti di scuole, la stabilizzazione di un nuovo contingente di personale docente, l’incremento […]
Si parlerà di Silvio Berlusconi nei libri di storia? E come se ne parlerà? Tra gli storici – citiamo tra gli specialisti della materia Antonio Gibelli con Berlusconi passato alla storia (2010) e Giovanni Orsina con il recentissimo saggio Il berlusconismo nella storia d’Italia – è già in corso la ricerca di una chiave interpretativa […]
Di fatto, tra tocchi e ritocchi, fughe avanti e marce indietro, la scuola italiana è rimasta fondamentalmente la stessa. L’era berlusconiana si conclude dunque con un nulla di fatto con l’eccezione forse, e con molte limitazioni, della tematica della valutazione di sistema. Eppure le premesse e le promesse di cambiamento, quelle evocate dalle “tre i” […]
“La situazione è sotto controllo”: lo ha detto dai microfoni di Radiouno il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza rintuzzando l’allarme lanciato dai sindacati su un avvio di anno scolastico con il rischio di avere tante cattedre ‘scoperte’. “Stiamo preparando un’informativa per i dirigenti degli uffici scolastici regionali in modo che provvedano a fare tutte le […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento