Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro Carrozza, dunque, ci crede e, con il collegato alla legge di stabilità 2014, lancia il guanto di sfida al mondo politico e sindacale per innovare istruzione, università e ricerca. Ma non sarà cosa semplice portare a termine questa sfida. E per una serie di ragioni. Oltre alla posizione dei sindacati che […]
Il collegato alla legge di stabilità 2014 prevede la delega al governo per emanare decreti legislativi di attuazione entro nove mesi. La delega all’esecutivo per emanare disposizioni specifiche in materia d’istruzione non costituisce una novità nel nostro sistema parlamentare, considerato che si conoscono almeno due rilevanti precedenti in materia. Il più recente caso […]
Ha destato una certa sorpresa la notizia che il governo abbia apprestato un corposo ‘schema di disegno di legge collegato alla legge di stabilità 2014 – delega al governo in materia di istruzione, università e ricerca’. Sorpresa dovuta non tanto al fatto che la legge di stabilità (ex ‘finanziaria’) si occupi di queste materie, visti […]
“Perché nessuno si perda”. Questo il focus tematico del dettagliato appello in 10 punti a favore del rilancio dell’istruzione e formazione professionale (IeFP) lanciato dalla manifestazione svoltasi a Roma lo scorso 13 novembre, su iniziativa di ACLI, Compagnia delle Opere, Salesiani, associazioni cattoliche fortemente impegnate nel settore della formazione professionale. Molti i politici presenti: […]
A fronte del quadro descritto nella notizia precedente, si rileva che il sistema è presente sul territorio nazionale a “macchia di leopardo”. Attivo in sole nove regioni, è per lo più assente al Sud, con la sola eccezione della Sicilia, dove, tuttavia, vive le contraddizioni proprie di quel territorio. Eppure, il sistema di IeFP […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento