Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ADi: insegnanti, stessa musica o si cambia?

Il titolo del seminario promosso da ADi (Associazione Docenti italiani) sabato scorso a Bologna era, come da tradizione per questa combattiva e informata organizzazione di insegnanti, recentemente apertasi anche ai dirigenti scolastici, sintetico e provocatorio. Ed era chiaro che il quesito riguardava l’attualità, in particolare il trattamento riservato alla figura dell’insegnante dal piano governativo ‘La […]

Dopo la consultazione

Ora che la consultazione sul documento ‘La Buona Scuola’ si è conclusa si può dire che, tra luci e ombre, si è trattato (anche) di un informale esperimento di democrazia deliberativa con il quale, in tempi di internet 2.0, si è provato a coinvolgere utenti finali (studenti, genitori e cittadini in generale) e operatori intermedi […]

La Buona Scuola, per Mussini (Movimento X) i docenti bocciano la riforma

“La Buona Scuola? Docenti e dirigenti scolastici bocciano la riforma a colpi di matita rossa“. A dirlo è Maria Mussini, senatrice di Movimento X, presentando i numeri di un sondaggio svolto il mese scorso prevalentemente nelle scuole di Roma dagli autoconvocati e dal Coordinamento per la riproposizione della Legge di iniziativa popolare (Lip) “Per una […]

Manifestazione della Gilda a Firenze: #siamonoilabuonascuola

Insegnanti da tutta Italia in corteo a Firenze con slogan come “La buona scuola c’è già” e contro il premier Matteo Renzi. Almeno mille i partecipanti, secondo la Gilda degli insegnanti che ha organizzato la manifestazione nazionale. Gli insegnanti, che si sono ritrovati davanti alla Biblioteca nazionale, hanno percorso il Lungarno fino a Piazza Ognissanti […]

ANDIS e DiSAL incontrano il sottosegretario Faraone

Il Sottosegretario all’Istruzione on.le Davide Faraone ha convocato i presidenti delle Associazioni professionali di Dirigenti scolastici DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere) e ANDiS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) Ezio Delfino e Paolino Marotta presso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, nel pomeriggio del giorno Mercoledì 26 novembre 2014 per un confronto sulle tematiche relative alla gestione ed […]

Forgot Password