Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ddl Buona scuola/1. Gli albi regionali

L’albo regionale degli insegnanti rappresenta una delle tante novità del disegno di legge di riforma dell’istruzione approvato giovedì 12 marzo dal Consiglio dei Ministri. Di albi regionali si era parlato dieci anni fa nella cosiddetta riforma Moratti, quando il decreto legislativo n. 227/2005 prevedeva all’art. 5 che Coloro che hanno conseguito la laurea magistrale […]

Ddl Buona Scuola/6. Più autonomia alle scuole, per fare che?

Attraverso l’organico funzionale e il riconoscimento normativo di nuove competenze, le istituzioni scolastiche dovrebbero decollare effettivamente e finalmente verso quell’autonomia (madre di tutte le riforme) che era stata tenuta a battesimo quindici anni fa dal ministro Berlinguer con il DPR 275/1999. Sarà la volta buona? Questi i 17 obiettivi delineati dall’art. 2 del ddl […]

Ddl Buona scuola/2. Come il dirigente assumerà i docenti

Un’altra novità (per la precedente si veda Ddl Buona scuola/1. Gli albi regionali) contenuta nel ddl di riforma è l’incarico di docenza conferito direttamente dal dirigente scolastico. Non si tratta dell’assegnazione dei docenti alle classi, come avviene da sempre, bensì della chiamata diretta del dirigente dagli albi regionali a cui i nuovi docenti sono iscritti. […]

Ddl Buona scuola/3. Bonus per merito: per pochi eletti fino a 5.900 euro all’anno

L’art. 11 del ddl di riforma della scuola, approvato dal Consiglio dei Ministri, prevede un bonus per il merito degli insegnanti, ricavabile da un budget annuo di 200 milioni di euro, aggiuntivo alle risorse per gli scatti di anzianità (confermati come prima). L’entità del bonus – che verrà assegnato nell’ambito di ciascuna istituzione scolastica […]

5 Stelle a Renzi: disponibili a collaborare

I deputati del Movimento 5 Stelle non sono soddisfatti della risposta data dal ministro Boschi, durante il question time di ieri, all’interrogazione presentata dal loro parlamentare Silvia Chimienti sul reclutamento di docenti precari per l’anno scolastico 2015-2016. “Continua ‘l’annuncite’ del Governo sulla riforma della scuola”, protestano. Però scrivono una lettera al presidente Renzi e […]

Forgot Password