
Riforme


Deleghe Buona Scuola, la prova Invalsi evita il peggio nel decreto

Buona Scuola, oltre i decreti

Deleghe Buona Scuola: approvati i decreti, ma l’anno scolastico non aspetta

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È disponibile dal 28 dicembre scorso, sul sito del Ministero dell’Istruzione, www.miur.gov.it, l’elenco delle 100 scuole secondarie di secondo grado ammesse alla sperimentazione dei percorsi quadriennali, secondo quanto previsto dall’Avviso pubblico emanato lo scorso 18 ottobre dal MIUR e aperto a indirizzi liceali e tecnici. Le 100 scuole ammesse con il decreto pubblicato il 28 dicembre sono […]
Via libera lo scorso 21 dicembre in Conferenza Stato-Regioni all’intesa al Regolamento attuativo per il riordino dell’Istruzione professionale. Prende corpo, dunque, la riforma disegnata da uno dei decreti legislativi (il numero 61 del 2017) della legge 107 del 2015, la Buona Scuola. Per il Ministero dell’Istruzione era presente il Sottosegretario Vito De Filippo. Ne dà notizia una nota […]
Diciamo la verità: la ratio di quella disposizione della Buona Scuola che escludeva i docenti già di ruolo dal partecipare ai concorsi non era ben comprensibile. Aveva un vago sapore punitivo, ad excludendum, forse nel tentativo di privilegiare i giovani e favorire il ricambio generazionale. Se questa era stata la ragione di fondo che aveva […]
Il volto degli istituti professionali/1 L’unico decreto attuativo della legge 107/2015 che modifica l’ordinamento di un indirizzo di studi nel secondo ciclo riguarda gli istituti professionali. Si vuole imprimere una svolta di qualità ad un settore poco considerato, sia per valorizzare il lavoro come strumento di formazione, sia pensando ad un rapido inserimento nel mondo […]
Il volto degli istituti professionali/2 Dopo i cinque anni di istruzione professionale sarà possibile l’accesso all’università e agli istituti tecnici superiori. Sono composti da un biennio + un triennio superando così la scansione 2+2+1 degli altri indirizzi liceali e tecnici; possono declinare i percorsi formativi richiesti dal territorio nei limiti degli spazi di flessibilità consentiti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento