Riforme
Dal decreto legge al Ddl sulla Buona Scuola, le voci del Pd
Cgil e Cisl nazionali chiedono una rapida stabilizzazione dei precari

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo le fasi di avvio del piano straordinario di assunzioni illustrate nelle notizie Roadmap della riforma. Immissioni in ruolo/1 http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36548 e Roadmap della riforma. Immissioni in ruolo/2 http://tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36550, va precisato che le nomine in ruolo effettuate secondo le procedure previste dall’art. 399 del Testo Unico danno diritto all’assegnazione diretta di una sede di servizio, mentre le […]
“Non abbiamo potuto iniziare prima perché attendevamo la riforma della scuola, come ci era stato da più parti chiesto e suggerito. Ma ora abbiamo pochi giorni. Questa settimana, infatti, dobbiamo presentarli in Corte di Cassazione per avviare il percorso. Il lungo e faticoso percorso che, chiudendo la raccolta delle 500.000 firme il 30 settembre, ci […]
“La vergognosa riforma della scuola voluta da questo governo è incostituzionale. Chiediamo un incontro con Mattarella. Il presidente della Repubblica deve ascoltare le opposizioni che stanno dando voce alle categorie coinvolte“. Lo hanno dichiarato Gian Marco Centinaio e Massiamiliano Fedriga presidenti dei gruppi parlamentari della Lega Nord. Sia pur da uno schieramento politico completamente […]
Gli oppositori della Buona Scuola, che dentro e fuori dal Parlamento hanno cercato inutilmente di fermare il disegno di legge di riforma, non si danno per vinti. Mentre i sindacati di categoria hanno annunciato per settembre la ripresa della mobilitazione per contrastare l’applicazione della legge, diversi esponenti della sinistra, suggestionati anche dall’esito referendario della […]
Poca trasparenza nell’assegnazione del 10% dei posti, ma dubbi di equità anche nella ripartizione del restante 90% dei posti aggiuntivi, pari a 43.931 unità che sarebbe stato ripartito – a quanto afferma la legge – in proporzione agli alunni. Poiché, questa volta, i dati dell’indicatore sono oggettivi, la distribuzione di quei 43.931 posti dovrebbe essere […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento