Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I presidi “sono dei burattini del ministero“, “meglio burattini del Governo che dei sindacati“. È il botta e risposta avvenuto presso la redazione dell’agenzia DIRE, con al centro la Buona Scuola, la legge approvata lo scorso 9 luglio. Da una parte Mario Rusconi, vicepresidente dell’Associazione nazionale presidi (ANP), dall’altra Danilo Lampis, coordinatore nazionale […]
“La battaglia referendaria contro la riforma della scuola può essere vinta soltanto unendo tutte le forze dell’associazionismo, del sindacato e della politica. La posta in gioco è troppo alta e iniziative portate avanti da comitati improvvisati o da politici in cerca di visibilità rischiano di rivelarsi un boomerang: la cassazione dei quesiti o, peggio ancora, una sconfitta referendaria potrebbe solo […]
Quando nel settembre scorso sulla scena dell’istruzione fece la sua comparsa il testo della Buona Scuola, ci fu la sorpresa di un nuovo linguaggio con cui si prospettavano proposte alternative, ipotesi innovative dirompenti e cambiamenti epocali. Il gergo burocratico-amministrativo aveva lasciato posto ad un linguaggio diverso, giovanile e anglofono: era quella la voce del […]
“La pubblicazione da parte del ministero dell’Istruzione del bando per l’iscrizione al Piano straordinario di assunzioni previsto dalla legge ‘BuonaScuola’ permetterà finalmente a 102.734 insegnanti di assicurare a scuole e studenti la necessaria continuità didattica, il potenziamento dell’offerta formativa, le attività di recupero scolastico, il rispetto dei limiti di numerosità delle classi in presenza di […]
Quando la legge di stabilità 2015, alla fine dello scorso anno, aveva soppresso l’art. 459 del Testo unico che regolava gli esoneri e i semi-esoneri dei collaboratori del capo d’istituto “a decorrere dal 1° settembre 2015 e in considerazione dell’attuazione dell’organico dell’autonomia”, non aveva certamente previsto che quell’organico dell’autonomia inserito nella legge sulla Buona Scuola […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento