Tuttoscuola: Federalismo - Titolo V - Devolution

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Federalismo - Titolo V - Devolution

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Federalismo - Titolo V - Devolution: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Intesa Gelmini-Formigoni: ecco il modello lombardo

La sperimentazione, come informa il sito della Regione Lombardia, si attuerà sulla base dell’adesione volontaria degli Istituti Professionali Statali (circa 170 in Lombardia) al sistema IFP (Istruzione e formazione professionale) regionale. L’obiettivo è quello di “garantire la continuità e l’unitarietà dell’offerta di istruzione e formazione professionale nel rispetto della libertà di scelta delle famiglie tra le istituzioni […]

Vi è un limite all’autonomia delle scuole?

Durante la gestione del ministro Moratti diverse scuole avevano rivendicato il diritto di affrancarsi dalle sue riforme in nome dell’autonomia scolastica. Le forze di opposizione e alcuni sindacati di categoria erano scesi in campo a difesa delle scuole, dei collegi docenti o dei dirigenti scolastici “ribelli”. Anche alcune regioni nell’impugnare il decreto legislativo 59/2004 […]

Pagano (PDL): più autonomia e maggiore perequazione

Per la nostra inchiesta sul federalismo scolastico, dopo aver ascoltato il Pd, la Lega e l’Idv, è la volta del Pdl: abbiamo sentito Alessandro Pagano, deputato del Popolo della Libertà. L’on. Pagano, componente della commissione Finanze della Camera, laureato in economia e commercio, esercita la professione di commercialista, ed è docente a contratto presso la […]

Il federalismo scolastico: una riforma da non rinviare

L’attivazione del tavolo tecnico in Conferenza Unificata, il 10 febbraio 2009, sulla proposta d’intesa della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome relativa all’attuazione del Titolo V, parte seconda, della Costituzione in materia d’istruzione, costituisce un segnale preciso della volontà politica generale di dare concretezza operativa al processo di riordino delle competenze di Stato, Regioni, […]

Forgot Password