Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 3 e 4 dicembre al Politecnico di Bari si è svolto il Convegno promosso dall’Assessore all’istruzione Gianfranco Viesti della Regione Puglia su “federalismo e scuola; la scuola in Puglia, presente e futuro”. L’assessore Viesti nel suo apprezzato intervento ha sottolineato tra l’altro che “la Giunta regionale pugliese punta sulla crescita della qualità dei livelli d’istruzione […]
Tutti gli interventi della prima sessione hanno messo in evidenza che abbiamo bisogno di una politica scolastica e formativa capace di portare i giovani e la popolazione adulta verso gli obiettivi di Lisbona. C’è la necessità di costruire un nuovo patto tra istituzioni nazionali, regionali, territoriali e la scuola. Occorre mettere in chiaro “cosa chiedono […]
Nei giorni 26 e 27 novembre 2009, con l’orario 9.00-18.30, si svolgerà a Roma, presso l’Aula magna dell’Università Augustinianum, Via Paolo VI, n. 26, (vicino a Piazza S. Pietro) l’Assemblea nazionale della FIDAE, la federazione che rappresenta le circa 3000 scuole cattoliche Primarie e Secondarie di Italia, con il titolo “Costruire il futuro della scuola […]
Viene presentato oggi dagli autori, Vittorio Campione e Annamaria Poggi, il volume “Sovranità, decentramento e Regole, i livelli essenziali delle prestazioni e dell`autonomia delle istituzioni scolastiche“. Alla presentazione del testo, edito da Il Mulino, che si tiene a Roma nella Sala della Mercede della Camera dei Deputati alle ore 16.30, prendono parte Valentina Aprea, Franco Bassanini, Letizia […]
Il tormentone di questo Ferragosto, per quanto riguarda la scuola, è il dialetto. “Dovrebbe essere obbligatorio – ha detto Bossi secondo quanto riportano i giornali di oggi – “sono intenzionato a preparare una legge. Se vuole in questi giorni il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini può venire qui a Ponte di Legno a parlarmi. Il dialetto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento