Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Non esiste un popolo padano”, ha seccamente affermato il Presidente della Repubblica nel corso della sua visita a Napoli della scorsa settimana. Bene ha fatto Giorgio Napolitano a ricordare che in base alla vigente Costituzione l’Italia “è una e indivisibile (…) adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e […]
Durante la legislatura 2001-2006, con il secondo governo a guida Berlusconi, la Lega Nord ha avuto l’opportunità di incidere in modo determinante sulla legge di riforma costituzionale, da essa fortemente voluta, faticosamente approvata dal Parlamento alla vigilia dello scioglimento delle Camere e poi bocciata dal successivo referendum confermativo (a differenza della legge n. 3 del […]
Ancora una volta, infatti, è la Ragioneria Generale a individuare i “deficit” qualitativi della gestione amministrativa del servizio educativo. Massimo Di Menna, segretario generale del sindacato Uil-scuola, sottolinea che “quello che stupisce non è che la Ragioneria dello Stato abbia predisposto i controlli, ma la circostanza che il Miur non abbia attivato alcun supporto, nessun […]
Malgrado i dubbi degli esperti e le preoccupazioni degli insegnanti, tuttavia, una retromarcia sulla valutazione di sistema sarebbe per l’Italia un fatto gravissimo, perché segnerebbe la sconfitta di tutti coloro che negli ultimi vent’anni (almeno) si sono battuti perché anche da noi, come in quasi tutti i Paesi ad elevato sviluppo economico e sociale, fosse […]
Oggi, 17 marzo 2011, 150° anniversario dell’unità d’Italia, è anche il 150° anniversario della scuola italiana, il nuovo sistema educativo nazionale unitario che prendeva il posto degli almeno cinque o sei sistemi scolastici preesistenti. La scelta fu quella di costruire, anche per questa via (e non, per esempio, con l’adozione di un modello federale), […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento