Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gelmini presenta il piano degli istituti tecnici superiori

Il ministro della Pubblica Istruzione, Mariastella Gelmini, interverrà al convegno ‘Il valore dell’istruzione tecnica e professionale per lo sviluppo del Paese’ il 23 maggio alle ore 14 a Palazzo Marini, presso la Sala delle Conferenze della Camera dei Deputati, Via del Pozzetto 158. Il ministro Gelmini presenterà il piano degli Istituti Tecnici Superiori, i 58 […]

Cesare Scurati: la scomparsa di un Maestro

La notizia della repentina scomparsa del pedagogista  Cesare Scurati, avvenuta la scorsa settimana a  Milano (sua città natale) a causa di un infarto, ha colpito profondamente il mondo della scuola, al quale era tuttora legato da una intensa attività pubblicistica e di ricerca. Un mondo dal quale egli stesso proveniva (era stato maestro e […]

Niente cellulari e wi fi nelle scuole?

La questione mai definitivamente chiarita dell’uso dei cellulari a scuola torna di attualità per una proposta che potrebbe modificarne la regolamentazione in tutti i Paesi dell’Unione europea. Infatti il Consiglio d’Europa ha ritenuto pericoloso l’uso dei telefonini e dei dispositivi wireless e ha chiesto, pertanto, di bandirli almeno nelle aule scolastiche. In un […]

Calendario scolastico 2011/12, la Calabria comincia il 12 settembre

Varato il calendario delle lezioni per l’anno scolastico 2011/2012 in Calabria. Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha emanato il calendario per l’anno scolastico 2011/2012 che prevede 207 giorni di lezione, sette in più rispetto al minimo obbligatorio di 200 giorni. Tutte le scuole – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – […]

Forgot Password