Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In attesa della revisione del Regolamento sulla valutazione che dovrà recepire, tra l’altro, alcune modifiche conseguenti a provvedimenti legislativi (legge 170/2010 sui Disturbi Specifici di Apprendimento) e a sentenze passate in giudicato (riconoscimento del pieno titolo dei docenti di attività alternative a partecipare agli scrutini), il Miur ha diramato nei giorni scorsi l’annuale circolare sugli […]
Gli esami di maturità si avvicinano, e con essi, per un certo numero di indirizzi, le prove di matematica o fortemente basate su calcoli di tipo matematico. E si ripropone la classica questione dell’uso della calcolatrice scientifica da parte dei candidati. Ammessa, come avviene in un buon numero di Paesi europei, o vietata? Per […]
Il testo sull’apprendistato in discussione si propone uno snellimento della produzione normativa, anche se si registra l’assenza di un quadro di principi che ne orienti l’elaborazione. Il mondo delle imprese, che non vuole aiuti ma riforme, giudica positivamente il Testo unico sull’apprendistato che fa chiarezza – sottolinea Alberto Meomartini, presidente di Assolombarda –“sul ruolo […]
Vent’anni dopo, all’inizio degli anni novanta, il ministro Antonio Ruberti ci riprovò sul versante universitario con la proposta dei Diplomi universitari, di durata triennale, che andarono incontro a un rapido fallimento perché le università si dimostrarono incapaci di gestire percorsi di formazione superiore applicata, troppo distanti dalle loro tradizioni accademiche. E anche perché i Diplomi […]
Quale ricaduta potrebbe avere sulla politica scolastica l’esito dei ballottaggi in programma per il 29 e 30 maggio in alcune importanti città, e soprattutto a Milano, roccaforte storica dell’attuale presidente del Consiglio? E’ evidente che in caso di vittoria di Letizia Moratti l’attuale governo uscirebbe rafforzato, e vedrebbe spianata la strada per proseguire la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento