Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La prova Invalsi di lingua straniera, critiche e una proposta

Sul tema delle prove Invalsi, della valutazione dell’alunno, e della possibile futura valutazione delle competenze degli allievi nelle lingue straniere, riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email della nostra lettrice Margherita Vitale. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- […]

Fine dell’anno scolastico, in Puglia e Marche oggi l’ultima campanella

Per i quasi 9 milioni di alunni e studenti che frequentano la scuola italiana l’anno scolastico è quasi al capolinea: dai calendari diversificati, predisposti dalle regioni, risulta che oggi suonerà l’ultima campanella del 2010/2011 per gli studenti e professori di Puglia e Marche. Giovedì sarà la volta del Veneto, seguito, venerdì 10, dalla Sardegna. […]

Il Pd contro la Meloni: I libri di testo non sono pompe di benzina

“Errare è umano, perseverare è del Pdl: non contenta dello sganassone elettorale né dell’ilarità suscitata dalla proposta sua collega Carlucci, oggi riscende in campo il ministro Meloni: alla profonda crisi del Paese, della crescita e dell’occupazione giovanile, il ministro della gioventù risponde con la con la solita ossessione sui libri di storia ‘comunisti’ “. Lo […]

Ultimi giorni di scuola per 9 milioni di alunni

Sono circa 9 milioni gli alunni che, negli istituti statali e non statali, hanno cominciato gli ultimi giorni di scuola di questo anno scolastico 2010-11, terzo dell’era Gelmini. Mentre i più piccoli della scuola dell’infanzia, poco meno di 1 milione e 700 mila, continueranno la frequenza, come prevedono le disposizioni sul calendario scolastico, fino […]

Sarà sospeso lo scritto della seconda lingua straniera nell’esame di licenza?

Una minoranza di scuole secondarie di I grado, che non avevano messo in conto il fatto che quest’anno all’esame di licenza fosse obbligatoria anche la prova scritta della seconda lingua straniera, è stata presa in contropiede dalla pubblicazione della circolare sugli esami del 1° ciclo (n. 46 del 26 maggio 2011) che, archiviando la fase […]

Forgot Password