Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Corriere della Sera riporta, come altri quotidiani in edicola oggi, le 39 domande della Commissione Europea alle quali il Governo italiano, dopo gli impegni presi con la lettera del premier, dovrà rispondere. Quattro di queste domande (13, 14, 15 e 16) riguardano la scuola italiana. In sintesi, queste le domande che l’Europa […]
Dal forum che si è svolto a Roma e di cui Tuttoscuola ha dato conto nei giorni scorsi è scaturito un importante documento operativo per la tutela dell’infanzia e contro gli abusi sui minori. La Carta di Roma, questo il nome, è stata salutata con grande favore sia dal presidente dell’associazione Telefono azzurro Ernesto […]
Nel corso di un recente incontro sindacale la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici del Miur ha dato notizia dell’attività, in fase avanzata, di un apposito gruppo di lavoro incaricato della predisposizione di un modello di certificazione delle competenze per il primo ciclo. Il modello potrebbe essere pronto tra pochi mesi e utilizzabile per […]
Il liceo scientifico a opzione sportiva partirà solo nel 2013-2014. Lo sottolinea la Uil scuola alla quale, assieme agli altri sindacati, è stato illustrato il testo del regolamento del nuovo corso di studi. “Il testo, approvato in prima lettura dal consiglio dei Ministri, con la bollinatura del ministero dell’Economia – fa notare la Uil […]
Aumentano gli anticipi nella scuola dell’infanzia, che nel 2009-10 hanno superato gli 84 mila iscritti, sfiorando nel 2010-11 gli 86 mila, con una tendenza ad una possibile ulteriore espansione. Ma questo fenomeno è in parte “drogato” da una irregolarità nelle iscrizioni: nonostante l’anticipo sia consentito ai nati entro il 30 aprile (e quindi di almeno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento