Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sulla stampa vicina all’area politica rappresentata dal Pd, soprattutto nelle versioni online, che consentono di interagire col pubblico, compaiono con crescente frequenza interventi che manifestano disagio se non contrarietà verso gli orientamenti assunti dal ministro Profumo sui principali problemi di politica scolastica (riforme della scuola e dell’università, valorizzazione del merito, dimensionamento delle scuole…), ma soprattutto […]
Il decreto legge sulle semplificazioni è intervenuto sulla scuola (art. 56 e seguenti su autonomia responsabile, organico funzionale e valutazione), ma non si conosce ancora il testo definitivo. Venerdì 3 febbraio il Consiglio dei Ministri ha rivisto il testo del decreto, mettendo mano, a quanto emerge dalle indiscrezioni, a diverse parti tra cui gli articoli […]
Anche se si dovrà aspettare un giorno o due per conoscere il nuovo testo del decreto legge sulle semplificazioni, le prime anticipazioni sui ritocchi agli articoli relativi all’istruzione lasciano intendere che le aspettative (poche e all’insegna della prudenza) sarebbero andate in buona parte deluse. Non nasconde la sua delusione Massimo Di Menna, segretario generale […]
La prima versione del testo del decreto legge sulle semplificazioni prevedeva (e forse prevede ancora dopo l’approvazione definitiva da parte del consiglio dei ministri di venerdì scorso) questa disposizione (che non brilla per immediata chiarezza) sull’organico: “L’organico dell’autonomia di cui al comma 3 è costituito da tutti i posti corrispondenti a fabbisogni con carattere di […]
Il Consiglio dei Ministri della scorsa settimana ha nominato, su proposta del ministro Profumo, due nuovi capi dipartimento al Miur. A dirigere il Dipartimento per l’Istruzione è stata chiamata Lucrezia Stellacci mentre al Dipartimento per l’Università, l’AFAM e per la Ricerca Raffaele Liberali. Lucrezia Stellacci, fino ad ora apprezzato direttore generale della Ufficio Scolastico […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento