Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lombardia, dal prossimo anno 25mila studenti dicono addio ai libri cartacei

Dal prossimo anno scolastico 2012-2013 mille classi delle scuole superiori potranno dire addio ai libri su supporto cartaceo e utilizzare manuali esclusivamente in versione digitale (gli e-book) che potranno consultare tramite netbook o tablet, il cui acquisto è finanziato dalla Regione Lombardia e Ministero per l’istruzione, università e ricerca in base ad un accordo di […]

Rossi Doria: organico triennale e in rete

Con le nuove regole sull’organico degli insegnanti previste dal decreto legge sulle semplificazioni “gli organici assegnati alle scuole avranno stabilità per almeno un triennio e saranno in parte in dotazione alle singole istituzioni scolastiche, in parte alle reti costituite tra più scuole. In tal modo si potranno garantire le risorse umane per svolgere tanto le […]

De Mauro: ‘datemi la Francia’…

Prosegue il dibattito sui ‘compiti a casa’, e sulla proposta di limitarne l’assegnazione da parte dei docenti, estendendo all’Italia un orientamento che si sta affermando in Francia, come già riferito da Tuttoscuola in servizi e interviste. A scendere in campo sulla questione, nel contesto di un’ampia intervista rilasciata a Giuseppe Grasso per la testata […]

Forgot Password