Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bocciature a Pontremoli: e i genitori?

Sul tema delle bocciature dei cinque bambini a Pontremoli pubblichiamo una argomentata lettera di Giuseppe Richiedei, già presidente dell’A.Ge. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.   Leggendo le molte informazioni, diffuse dai vari mezzi di comunicazione in riferimento alle bocciature […]

Persi 2.237 posti di DSGA

È stato pubblicato sul sito del MIUR lo schema di decreto interministeriale relativo agli organici del personale ATA del prossimo anno scolastico. Mentre per assistenti amministrativi, assistenti tecnici e collaboratori scolastici non vi sono decrementi rispetto agli organici di diritto dello scorso anno, ma solo delle compensazioni regionali, la mannaia si è abbattuta, come […]

Libri da femmine? No, grazie. In Gran Bretagna

In Gran Bretagna i risultati delle valutazioni sia nazionali che internazionali, invariabilmente,  dicono che le femmine leggono più dei maschi. Questo è quanto rimarca anche una recente ricerca promossa dalla Commissione Parlamentare mista, analoga a quella per la cultura esistente in Italia. Per la Commissione, a 7 anni di età, le bambine che […]

Nuovo test per bambini talentuosi. In Gran Bretagna

Un test particolare, abolito tempo addietro, è stato reintrodotto quest’anno nelle scuole britanniche. . Il test, previsto per i migliori alunni della scuola primaria, è lo strumento che, nelle intenzioni del governo inglese, dovrebbe servire ad individuare i ragazzini più dotati, quelli destinati ad un luminoso futuro. Fino ad ora, la prova di valutazione […]

Rivincita della poesia. In Inghilterra

Nell’ambito di un processo di revisione dei programmi scolastici, il ministro britannico per l’istruzione Michael Gove ha avuto modo, nei giorni scorsi, di manifestare tutto il proprio amore per la poesia di fronte ai parlamentari suoi colleghi. Prevedendo più spazio sia alla grammatica che alla letteratura che alla poesia all’interno del curriculum di scuola […]

Forgot Password