Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Flc-Cgil: scuola dell’infanzia obbligatoria

Il segretario generale della Cgil-scuola, Mimmo Pantaleo, intervenendo a Bologna nel dibattito sul referendum comunale per abrogare il finanziamento alle scuole dell’infanzia paritarie, ha lanciato una duplice proposta per il settore statale della scuola dell’infanzia. Innanzitutto l’investimento forte per la generalizzazione del servizio statale: aumentare del 10% il numero di sezioni della scuola dell’infanzia […]

Benessere dei bambini, l’Italia è 22esima su 29 Paesi

L’Italia al 22° posto su 29 paesi  nella classifica generale sul benessere dei bambini. Alle spalle di  Spagna, Ungheria e Polonia, prima di Estonia, Slovacchia e Grecia. Nello specifico, l’Italia è al 23° posto nell’area del benessere materiale, al 17° posto nella salute e sicurezza, al 25° posto nell’istruzione; al 21° posto per quanto riguarda […]

Le critiche del prof. Israel al ministro Profumo

Continua a far discutere la presa di posizione fortemente critica del prof. Giorgio Israel nei confronti del ministro Profumo, pubblicata alcuni giorni fa su “Ilsussidiario.net”. La critica è a 360 gradi e non risparmia nessuna delle operazioni condotte in porto negli ultimi mesi dal titolare del Miur. “A noi risultava – dice con […]

La Toscana approva il calendario scolastico 2013-2014

Nelle scuole toscane di ogni ordine e grado le attività didattiche per l’anno scolastico 2013/2014 inizieranno mercoledì 11 settembre 2013 e termineranno, di norma, sabato 7 giugno 2014. Lo ha stabilito questa mattina la Giunta Regionale approvando all’unanimità, su proposta della vicepresidente Stella Targetti che ha la delega all’Istruzione, la delibera sul calendario scolastico.

Forgot Password