Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Una lettera a Renzi dal mondo IeFP salesiano

Pubblichiamo qui di seguito l’interessante e argomentata lettera che accompagna la nota tecnica inviata al presidente del Consiglio Matteo Renzi da suor Lauretta Valente, presidente nazionale del CIOFS-FP (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale) con l’appoggio e la condivisione di Mario Tonini, presidente di CNOS-FAP. Il testo integrale della nota tecnica può essere […]

Posti in più per aumento di alunni? Nell’infanzia no: il numero di bambini è in calo

Tra le ragioni del parere negativo espresso dalla Conferenza Unificata sulle dotazioni organiche della scuola statale per il 2014-15, oltre alla valutazione critiche sulla distribuzione dei posti di sostegno, vi è stata anche quella relativa al mancato adeguamento dei posti all’aumento della popolazione scolastica. Di questa questione si è fatto portavoce il sindaco di […]

Se la Conferenza Unificata boccia l’organico di sostegno del Miur

Per anni Tuttoscuola ha fornito dati oggettivi sulla sperequazione territoriale nella assegnazione degli organici del personale docente – in particolare quelli per il sostegno ad alunni con disabilità – che hanno evidenziato una situazione di svantaggio nei confronti di regioni settentrionali (e di vantaggio per una parte di quelle meridionali). Ora qualcuno al Nord se n’è accorto […]

Esame terza media/1: critiche sempre contingenti

Sono in corso per circa 600mila studenti gli esami di terza media per l’anno scolastico 2013/2014. Giovedì 19 giugno è in programma la prova Invalsi, identica per tutte le scuole medie funzionanti nel territorio nazionale. Molte le polemiche intorno all’esame di licenza a conferma del carattere stagionale degli argomenti sui quali si dibatte. Alcuni […]

Esame terza media/2: prova nazionale Invalsi

La questione – osserva il prof Benedetto Vertecchi, docente universitario presso l’università degli studi di Roma Tre – “non è se le prove debbano o non debbano essere svolte, ma è quale utilità i dati che si otterranno potranno avere per modificare un andamento generale del sistema educativo che non corrisponde a ciò che sarebbe […]

Forgot Password