Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La presidente Silvia Costa incontra la ministra Giannini?

Potrebbe essere con il ministro Giannini nei prossimi giorni il primo incontro ufficiale della neo-presidente della Commissione Cultura e Istruzione al Parlamento europeo, l’europarlamentare Silvia Costa (PD), eletta alla prestigiosa carica nei giorni scorsi a Strasburgo per acclamazione alla prima riunione. La neo-eletta, subito dopo l’elezione, aveva dichiarato: “Inizia una nuova grande e bella avventura. […]

A Napoli prova Tfa finisce con denuncia

Arrivano alle 9.45, con un quarto d’ora d’anticipo sull’orario della convocazione, alla scuola indicata per la prova preliminare per il Tfa e trovano i cancelli chiusi con i lucchetti. E’ finita con una denuncia alla polizia e la richiesta di poter sostenere la prova la disavventura di sette aspiranti insegnanti che, stamane a Napoli, […]

Invalsi: il futuro della valutazione chi lo decide?

Giovedì scorso nel corso della presentazione al ministero dell’istruzione dei dati di rilevazione degli apprendimenti dell’anno 2013-14 da parte dell’Invalsi ci sono stati alcuni comportamenti anomali che non sono sfuggiti agli osservatori più attenti. Poiché l’Invalsi ha avuto un ruolo importante in tutta la complessa operazione di rilevazione (un plauso alla tempestività dell’intera operazione […]

Educazione finanziaria: scuola italiana in grave ritardo

Sui 18 Paesi (13 Ocse più 5 non Ocse) che hanno partecipato allo studio sull’educazione finanziaria, realizzato dall’Ocse contestualmente all’indagine Pisa 2012, l’Italia si è piazzata al penultimo posto, dopo tutti gli altri partecipanti Ocse (Australia, Comunità fiamminga del Belgio, Estonia, Francia, Israele, Nuova Zelanda, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Spagna, Usa) e appena […]

Forgot Password