Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale (CIOFS-FP), con il sostegno di FORMA – rete cui aderiscono gli Enti di Formazione Professionale d’ispirazione cristiana – avvia una riflessione sistematica sulla questione pedagogica della valutazione. L’evento “La valutazione degli apprendimenti nel sistema educativo” – che si colloca nella XXVI edizione del Seminario di Formazione […]
“Occorre ragionare – continua suor Lauretta – su un tipo di valutazione che, tra le conoscenze, comprenda anche il sapere pratico appreso in contesti di produttività, sia in laboratorio sia in azienda. Una valutazione basata semplicemente sull’apprendimento di concetti astratti non è infatti sufficiente a rilevare le competenze apprese all’interno del sistema dell’Istruzione e della […]
Se un cruccio Falcucci ebbe nella sua esperienza politica e di ministro fu quello di non aver potuto portare a compimento la riforma dell’istruzione secondaria superiore, cui si dedicò con impegno certosino e competenza (era stata insegnante di storia e filosofia, e attiva nell’associazionismo professionale). Ci andò vicinissimo nel 1985, curando personalmente la trattativa […]
1. Mai più precari nella scuola. Difficoltà media. Lo svuotamento delle Gae sarà solo parziale e il “piano straordinario per assumere 150 mila docenti a settembre 2015” presenta una notevole complessità sul piano amministrativo. In compenso i sindacati non porranno ostacoli. 2. Dal 2016 si entra solo per concorso. Difficoltà bassa, al netto dei […]
Nella presentazione del Rapporto sulla ‘Buona scuola, si dice: “lo offriamo perché sia oggetto di dibattito e confronto fino a novembre, nel quadro di quella che vogliamo diventi la più grande consultazione – trasparente, pubblica, diffusa, online e offline – che l’Italia abbia mai conosciuto finora”. Una consultazione di massa? Bene. Ma è urgente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento