Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel piano della “Buona Scuola” è previsto l’impiego dei nuovi docenti che verranno immessi in ruolo anche per potenziare tempo pieno e tempo prolungato. L’affermazione, incentrata meramente sull’aspetto quantitativo, sembra non tener conto della reale situazione dei due modelli organizzativi di tempo scuola: il tempo pieno nella scuola elementare è da sempre in continua […]
Buone notizie per la scuola italiana, almeno per quanto riguarda la qualità dell’istruzione di base. La “promozione” arriva dal rapporto Ocse “Uno sguardo sull’Istruzione 2014” (Education at a Glance), diffuso oggi. In base ai test “Pisa” per la matematica, tra il 2003 e il 2012 è diminuita la percentuale dei quindicenni che ottengono un […]
Se la fotografia Ocse della qualità dell’istruzione in Italia è sostanzialmente positiva, non altrettanto si può dire per gli stipendi degli insegnanti, che registrano un saldo negativo: tra il 2008 e il 2012 le buste paga dei prof delle elementari e medie sono diminuite in media del 2%. Inoltre, dal 2005 al 2012, le retribuzioni […]
La caduta degli stipendi dei prof e l’aumento del rapporto tra studenti e docenti sono solo un aspetto della riduzione di spesa che l’Italia ha operato negli ultimi anni nell’istruzione: tra il 1995 e il 2011 in Italia la spesa per studente nella scuola primaria, secondaria e post secondaria non terziaria è diminuita del 4%. […]
Le 136 pagine con cui il Governo Renzi ha presentato la proposta del patto educativo della “Buona Scuola” sono ricche di nuovi obiettivi, di proposte innovative e talvolta spericolate, di ipotesi di cambiamenti strutturali per l’istruzione del Paese. Sfida? Libro dei sogni? Abbiamo due mesi per capire, per approfondire, per fare emergere condivisioni o […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento