Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Sulla riforma della scuola ci siamo, è una priorità anche perché ci sono dei tempi tecnici e deve entrare in vigore il 1 settembre“. Così, come si può ascoltare in questo AUDIO, il premier Matteo Renzi indica l’imminenza della riforma della scuola, tornando a Palazzo Chigi dopo una passeggiata alla Galleria Colonna. Come è […]
Il Quantitative Easing della Bce porta i primi segnali positivi per la ripresa in Italia ma affinché la crescita sia “stabile e duratura” occorre rimuovere quegli “ostacoli strutturali”, causa del ritardo del paese oramai anche verso alcune economie emergenti ed investire in capitale umano e istruzione. Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, intervenendo […]
L’84,8% delle scuole dell’infanzia prevede tra le sue attività anche progetti di insegnamento di una lingua straniera, dell’inglese in primis (96,5%). Ma circa un docente su 5, tra quelli incaricati, ha un’abilitazione (livello A2) “decisamente inferiore” a quella richiesta a un docente di lingua straniera (livello B2). È quanto emerge dal primo “Rapporto di […]
Mentre la ministra Giannini tra interviste (Corriere della Sera) e convegni (Udine) anticipa, con conferme e integrazioni, i principali contenuti innovativi della Buona Scuola, l’ex-sottosegretario all’istruzione, Valentina Aprea, ora assessore regionale in Lombardia, afferma senza mezzi termini che si tratta di una proposta che fa acqua da tutte le parti. «Il vulnus della proposta […]
Non sappiamo se e quante delle materie toccate dal ministro Stefania Giannini nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera di venerdì scorso (30 gennaio) possano essere inserite nel decreto legge che entro la fine di febbraio dovrebbe recepire le principali indicazioni contenute nel piano ‘La Buona Scuola’ (e relativa consultazione). Certo l’insieme delle iniziative annunciate, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento