Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Antiseri controcorrente: serve più teoria

Il dibattito sulla riforma dell’università prosegue sui maggiori quotidiani (oltre che nella galassia di internet, soprattutto ad opera di ricercatori e giovani precari) con una intensità che trova pochi precedenti in Italia. Ne fa le spese, insieme al modello 3+2, l’idea che l’università debba (e possa) svolgere una funzione di preparazione professionale, sia pure a […]

Riforme e sindacati/2. Tra conservazione e innovazione

Un punto di convergenza di tutti i leader sindacali intervenuti nella tavola rotonda di Ischia è stato la critica decisa, senza riserve e sfumature, alla filosofia tremontiana dei tagli orizzontali, o lineari, al bilancio del ministero dell’istruzione, realizzata con la manovra finanziaria del 2008 (legge n. 133). Cioè il carattere indiscriminato, non selettivo, di una […]

Un parere d’urgenza del CNPI può chiudere la querelle sugli orari ridotti

I commentatori che hanno dato rilievo alla notizia della sospensiva del Tar verso gli atti ministeriali che riguardano la riduzione di orario delle classi intermedie dei tecnici e dei professionali, hanno fatto intendere che il Consiglio nazionale della pubblica istruzione sia stato escluso da qualsiasi valutazione della proposta con un atto che qualcuno ha giudicato […]

Sospensiva sugli organici. Il Tar tratto in inganno da un errore dell’Avvocatura?

La recente ordinanza n. 3360 del 20 luglio con la quale il Tar non ha accolto la richiesta di sospensiva per gli organici (ricorso cgil-scuola) per l’anno scolastico 2010-11 sarebbe stata falsata da un erroneo riferimento di un decreto ministeriale. È quanto sostiene il sito retescuole.net che avrebbe rilevato che l’Avvocatura dello Stato, nella […]

Edilizia scolastica a misura di studenti. In Gran Bretagna

In un momento in cui il governo conservatore di David Cameron affronta il nodo di una riforma scolastica ampia e complessa, il taglio dei fondi statali e, segnatamente, l’annullamento del progetto di costruzione o ristrutturazione degli edifici scolastici – che avrebbe dovuto impegnare 55 miliardi di sterline, interessando almeno 700 scuole in Inghilterra – impattano […]

Forgot Password