Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘Il reato più grave? Trattare male la scuola’

Avvenire, il quotidiano cattolico dei vescovi italiani, all’indomani della conferenza stampa del ministro Gelmini, commenta con un duro monito chi si occupa della scuola e sfrutta i ragazzi facendo carriera sulla loro pelle. Il che vale ”per il Ministro, e per ogni adulto che ha una funzione nella scuola”, precisa il quotidiano. “La […]

Bocciato chi supera i 50 giorni d’assenza

Oltre che di precari e di insegnanti di sostegno, come riferito nelle precedenti news, il ministro Gelmini ha parlato delle riforme in corso, a partire da quella delle superiori: positive, stando ai dati del ministero, le reazioni delle famiglie: le iscrizioni al settore tecnico-scientifico sono cresciute dell’1,7 per cento. Quelle per il liceo delle scienze […]

L’opposizione: Gelmini vive nel mondo dei sogni

“Anche a noi studenti piacerebbe vivere nelle favole ma purtroppo viviamo nella realtà“. E’ questa la reazione a caldo della Rete degli studenti alle dichiarazioni rilasciate oggi dal ministro Gelmini che “descrivono una scuola perfetta, fatta di rigore, merito, qualità, investimenti e chi più ne ha più ne metta” ma che in realtà “è ai […]

Grandi novità per le istituzioni scolastiche. In Francia

Autonomia e sperimentazione nelle scuole francesi. Sono queste le parole d’ordine lanciate dal ministro dell’istruzione Luc Chatel, che ha anche individuato cinque elementi fondamentali per portare a compimento la riforma del sistema scolastico. Punto chiave della riforma dei licei sarà una maggiore attenzione verso i bisogni degli studenti, sia in termini di orari supplementari […]

Calo di posti al Sud. Non è solo questione di tagli

Da diverso tempo le regioni meridionali e insulari perdono posti. I tagli di organico più significativi sono arrivati con le norme finanziarie del Governo Prodi e proseguite poi, con maggiore intensità, dal Governo Berlusconi. Sarebbe, però, sbagliato attribuire quel decremento di organici soltanto agli interventi legislativi (cosiddetti di razionalizzazione), perché quelle aree sono state […]

Forgot Password