Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo gli interventi dei nostri lettori Umberto Tenuta, Cinzia Olivieri, e Nino Sanfratello, in seguito al dibattito aperto da Salvatore Provenzani sul tema degli organi collegiali, pubblichiamo un nuovo intervento sull’argomento di Giuseppe Richiedei. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di […]
Vi sono diversi gradi di precariato. Abbiamo parlato soprattutto di quelli già “in campo”, cioè i docenti con contratto a tempo determinato annuale o fino al termine delle attività didattiche, ma ci sono anche i precari in lista di attesa che rappresentano, grosso modo, la metà dei 227mila circa gli iscritti nelle graduatorie ad esaurimento […]
Lo scorso 28 agosto 2010 si è concluso il congresso triennale dell’ADi (Associazione Docenti italiani), che ha confermato alla presidenza la sua leader storica Alessandra Cenerini. Nel documento finale, accanto alla conferma delle tradizionali linee su cui si è mossa l’associazione fin dalla sua nascita (decentramento, autonomia delle scuola, stato giuridico con carriere differenziate, […]
Nella conferenza stampa di giovedì scorso a Palazzo Chigi non si può certamente dire che il ministro Gelmini sulla questione dei precari abbia usato mezze misure o abbia eluso i problemi richiamati dalle proteste e dalle manifestazioni estreme di questi giorni. Solidarietà, sì. Comprensione anche, ma niente di più. No alle solite promesse […]
Proprio all’indomani della conferenza stampa del ministro Gelmini, svoltasi a Palazzo Chigi lo scorso giovedì, il quotidiano cattolico dei vescovi italiani Avvenire ha lanciato un duro avvertimento a chi si occupa della scuola e sfrutta i ragazzi facendo carriera sulla loro pelle, specificando che ciò vale “per il Ministro, e per ogni adulto che ha […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento