Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

OCSE/1: quattro priorità per la scuola del XXI secolo

Il 4 e 5 novembre 2010 si è svolta a Parigi la riunione dei ministri dell’educazione dei 33 Paesi attualmente membri dell’OCSE, cui hanno partecipato anche rappresentanti di altri Stati (tra cui la Russia) candidati a far parte della prestigiosa organizzazione intergovernativa creata nel 1947 (come OECE) per promuovere la cooperazione e lo sviluppo economico tra […]

OCSE/2: quando la forma è sostanza

Il documento di sintesi presentato dalla presidenza della conferenza dei ministri dell’istruzione il 5 novembre 2010 a conclusione dei due giorni di lavoro è, secondo la migliore tradizione OCSE, di notevole chiarezza ed efficacia comunicativa. Sarà perché a Parigi, sede dell’OCSE, l’eco della grande lezione cartesiana sul metodo è tuttora forte, sarà per merito […]

Meno docenti precari rispetto all’anno scorso

Il Miur ha comunicato nell’incontro della scorsa settimana con i sindacati alcuni dati sul nuovo anno scolastico. Il numero complessivo degli alunni nelle scuole statali, a conferma della tendenza in atto da alcuni anni, è aumentato di 14.063 unità, di cui 4.046 nella scuole dell’infanzia (aiutata per il secondo anno consecutivo dagli anticipi). […]

Linee guida della Lega per la riforma federale della scuola

Il quotidiano della Lega, “La Padania”, riporta nell’edizione del 4 novembre le linee guida per la “Scuola nostra regionale federale”, proposte nel corso del convegno provinciale della Scuola Bosina di Varese, l’istituzione scolastica privata paritaria gestita, come è noto, dalla moglie del senatore Bossi. Si tratta di un documento di sintesi che raccoglie le proposte di riforma del […]

Forgot Password