Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Confindustria/1. Quei 110.000 tecnici che mancano…

La scorsa settimana si è svolto a Modena il convegno ‘Oltre le apparenze: scuola e impresa del terzo millennio’, organizzato dal Club dei 15 e da Confindustria. In questa occasione Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria per l’Education, ha così commentato i dati presentati nel corso del convegno: “Nonostante la crisi, le imprese non […]

Confindustria/2. L’occasione perduta

Già tra il 2003 e il 2005 Confindustria si è battuta con qualche successo per condizionare e contenere la ‘licealizzazione’ dell’istruzione tecnica prevista dalla riforma Moratti, ma è soprattutto negli ultimi quattro anni, in sostanziale consonanza con i ministri Fioroni e Gelmini, che l’associazione degli industriali si è impegnata con tutte le sue energie per […]

Dove è finito il regolamento sulla formazione?

Il 9 settembre scorso, cioè più di due mesi fa, tutto sembrava pronto. Invece… Lo schema di regolamento per la formazione iniziale dei docenti, una riforma che può rappresentare una svolta storica per il sistema di istruzione italiano, era stato presentato ufficialmente, accompagnato da tanto di relazione illustrativa. Dopo due anni di studi, di […]

Si decide su scatti e merito

Siamo arrivati all’ora X. Questa mattina i sindacati verificano i contenuti del decreto interministeriale che dovrebbe assicurare scatti di anzianità e premialità per la professionalità dei docenti. Cosa può succedere? Avanziamo un’ipotesi: recupero degli scatti di anzianità e, per una quota limitata, premi non solo per i docenti… Ma vediamo più in dettaglio. […]

Valutazione: le ragioni di Viale Trastevere

Nel suo intervento introduttivo di questa mattina il ministro Gelmini ha ricordato di aver evidenziato fin dall’inizio del suo mandato, e già nel suo primo incontro con i sindacati (giugno 2008), l’intenzione di valorizzare il lavoro degli insegnanti e dei dirigenti scolastici. Autonomia, valutazione e merito erano e restano a suo giudizio le parole […]

Forgot Password