Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Conto alla rovescia per la maturità 2013. Fra quindici giorni circa mezzo milione di studenti della quinta superiore si cimenteranno con l’esame più importante della vita. Un rito collettivo che ogni anno mette in agitazione ragazzi e genitori, e che l’agenzia di stampa Dire riepiloga nei suoi punti essenziali. Questo giugno l’esame di Stato è […]
“Sui bonus maturità ci sono molte discussioni, ma il mio obiettivo è quello di semplificare la normativa rispettando i principi”: lo ha detto Maria Chiara Carrozza, ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a Buti (Pisa) nell’ambito della consegna della Costituzione ai diciottenni del posto, a proposito dei bonus maturità che, secondo alcuni, creerebbero disparità tra […]
Il ministro Fioroni, nella sua legge di revisione degli esami di Stato (n. 1/2007), aveva provato, senza successo, ad introdurre “una quota del punteggio degli esami di ammissione ai corsi universitari” da assegnare “agli studenti che abbiano conseguito risultati scolastici di particolare valore, nell’ultimo triennio e nell’esame di Stato”. Il ministro Gelmini aveva ereditato […]
Sono online le commissioni degli esami di maturità. Sul sito del ministero dell’Istruzione, raggiungibili da questo indirizzo http://www.istruzione.it/commissioni/index.html, sono infatti stati pubblicati gli elenchi delle commissioni degli esami di Stato del secondo ciclo. A questo riguardo, le agenzie di stampa ripercorrono oggi uno dei “riti” dell’esame di Maturità, la ricerca delle generalità e di […]
Ultima settimana di scuola per gli studenti di undici regioni italiane. I primi a lasciare la scuola saranno gli alunni dell’Emilia Romagna giovedì 6 giugno; due giorni dopo toccherà a quelli dell’Abruzzo, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto. Per i ragazzi delle altre regioni e province autonome […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento