Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La normativa della settimana

Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione Istruzioni a carattere permanente (c.m. 48 del 31 maggio 2013) La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici il 31 maggio scorso ha emanato la circolare n. 48, poi pubblicata sul sito del Miur il 5 giugno, con la quale riassume gli attuali dispositivi normativi […]

Nuovi testi unici per l’istruzione

Nel corso dell’audizione a Palazzo Madama, davanti alle Commissioni istruzione della Camera e del Senato, il ministro Carrozza, oltre ai temi di grande respiro, ha dichiarato il massimo impegno a rendere trasparente e accessibile il complesso impianto normativo che regola oggi la scuola. “Mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione – ha detto il […]

Terza media: esame di inglese ‘sceneggiato’

L’esame di terza media di inglese nella scuola “Claudio Casteller” di Paese, in provincia di Treviso, sarà condotto quest’anno valutando il comportamento dei candidati nelle simulazioni scenografiche di un punto informativo turistico, nel quale consultare materiale originale in lingua inglese, nella reception di un albergo, in cui dovrà essere compilata una scheda con i dati […]

La normativa della settimana

Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione. Istruzioni a carattere permanente (c.m. 48 del 31 maggio 2013) La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici il 31 maggio scorso ha emanato la circolare n. 48, poi pubblicata sul sito del Miur il 5 giugno, con la quale riassume gli attuali dispositivi normativi […]

Carrozza: 20 milioni per le sezioni primavera

Tra gli obiettivi enunciati al Senato per il suo programma di intervento, il ministro dell’istruzione Carrozza ha incluso anche il potenziamento finanziario per le sezioni primavera, il servizio educativo per bambini tra i 24 e i 36 mesi. Dal 2015 il contributo finanziario del Miur passerà a 20 milioni, rispetto agli attuali 12, previsti […]

Forgot Password