Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dal nostro lettore Paolo Righetto abbiamo ricevuto questa lettera indirizzata alle autorità più direttamente competenti sulle recenti prove Invalsi nella scuola secondaria di primo grado. Riteniamo che costituisca un ottimo stimolo di discussione, per cui invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto […]
Dal nostro lettore Paolo Righetto abbiamo ricevuto questa lettera indirizzata alle autorità più direttamente competenti sulle recenti prove Invalsi nella scuola secondaria di primo grado. Riteniamo che costituisca un ottimo stimolo di discussione, per cui invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto […]
Fino alle 8,43 le voci degli studenti davano per certo un tema su Pirandello, ma da quel momento in poi la ‘rete’ ha cambiato autore, indicando in Claudio Magris lo scrittore scelto per la maturità 2013. Il brano sarebbe tratto dalla prefazione di “L’infinito viaggiare”. Il TG1 riporta la notizia di queste tracce […]
Le notizie riportate alle 8.53 da Repubblica.it sulle tracce dei temi riguarderebbero: Magris e l’infinito viaggiare per l’analisi del testo (che vedrebbe dunque la conferma delle prime indiscrezioni); Individuo e società di massa con testi di Pasolini, Canetti e Montale per il tema letterario; Stato, mercato e democrazia con testi di Zingales, Pirani […]
Sui siti specializzati degli studenti è stato pubblicato in questi minuti il titolo della traccia a contenuto storico. I maturandi devono fare i conti con l’acronimo Brics. Questo il titolo della traccia pubblicato in internet: “In economia internazionale l’acronimo BRICS indica oggi i seguenti paesi considerati in una fase di significativo sviluppo economico: Brasile […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento