Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Its funzionano, il 65% dei diplomati lavora

Sono circa duemila, di cui il 24% ragazze, gli studenti che si sono diplomati agli Its (Istituti tecnici superiori), le scuole di specializzazione istituite nel 2008, sotto forma di fondazioni, per valorizzare il rapporto tra istruzione e mondo produttivo, e che negli ultimi due anni hanno visto un’accelerazione. Due diplomati su tre hanno subito trovato […]

Tutti a scuola, le iniziative di contorno all’avvio dell’anno scolastico

Come avevamo già dato notizia, saranno circa tremila gli studenti, provenienti da tutta Italia, che questo pomeriggio affolleranno il Cortile d’Onore del Quirinale per la tradizione cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico. Nell’occasione, sarà rappresentato tutto il mondo della scuola e, inoltre, parteciperanno anche le Consulte Provinciali degli Studenti che sono l’organismo istituzionale di rappresentanza […]

Finanziamenti privati: condizione imprescindibile è l’efficienza PA

Grande aspettativa genera la previsione di nuove forme di incentivazione (school bonus, school guarantee, e crowdfunding) per promuovere ed aumentare il coinvolgimento dei privati nel piano di digitalizzazione del sistema d’istruzione, ma anche preoccupazione che il tutto possa restare impigliato in un italico pantano, come in parte si è verificato con la previsione dell’art 13-ter […]

Gli iscritti aumentano, gli organici vanno rideterminati

“La consistenza della popolazione scolastica ha costituito il principale elemento che si è preso in considerazione al fine di determinare gli organici. Negli ultimi due anni, si è mediamente verificato, a livello nazionale, un aumento progressivo degli iscritti e ciò a fronte di un organico invariato. La variazione del numero degli alunni, tuttavia, non si […]

Faraone (PD) sottosegretario all’Istruzione?

L’on. Davide Faraone (PD), già responsabile scuola nella segreteria del Partito Democratico, subentrerà a Reggi come sottosegretario al Ministero dell’Istruzione. La notizia è ufficiosa ma viene data ormai per certa. Al posto di Roberto Reggi, designato a dirigere l’Agenzia del Demanio, veniva data per certa la sen. Francesca Puglisi che invece ha preso […]

Forgot Password