Ordinamenti
Organici: quando il bicchiere è mezzo vuoto
Iscrizioni alle superiori: aumentano Tecnici, Professionali e licei Linguistici

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le scuole dell’Infanzia in Italia sono sempre più attente alle lingue straniere. Negli ultimi tre anni scolastici (2011/2012 – 2012/2013 – 2013/2014), infatti, l’84,8% delle scuole dell’infanzia italiane ha attivato percorsi didattici sulle lingue straniere, il 53,4% percorsi di sensibilizzazione e il 48,7% entrambe le attività. E’ quanto emerge dal primo “Rapporto di monitoraggio sulle […]
L’84,8% delle scuole dell’infanzia prevede tra le sue attività anche progetti di insegnamento di una lingua straniera, dell’inglese in primis (96,5%). Ma circa un docente su 5, tra quelli incaricati, ha un’abilitazione (livello A2) “decisamente inferiore” a quella richiesta a un docente di lingua straniera (livello B2). È quanto emerge dal primo “Rapporto di […]
5 giugno 1990. Il Parlamento approva in via definitiva i nuovi ordinamenti della scuola elementare (ora primaria). La legge viene pubblicata il 15 giugno successivo con il n. 148 ed entra in vigore il 30 giugno 1990. Il ministro che l’aveva condotta in porto era Sergio Mattarella, da meno di un anno preposto al […]
Tutto è pronto. Modelli e provvedimenti per il rilancio della scuola. Ci si aspetta una forte innovazione organizzativa improntata alla semplificazione, alla digitalizzazione, alla trasparenza. Dematerializzazione non è certo il sovrapporsi alle vecchie procedure di quelle nuove, digitali, il mettere in parallelo il cartaceo e il digitale perché questo peggiora la situazione e crea ancora […]
È certamente una mossa giusta lo stanziamento aggiuntivo di cinquanta milioni per il funzionamento delle istituzioni scolastiche, anche se non sufficiente per far fronte alle spese indispensabili per il normale funzionamento (ad esempio l’acquisto di cancelleria, la manutenzione dei dispositivi informatici ed applicativi, fino alla “carta igienica” dei bagni, etc). La misura è stata comunicata […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento