Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con nota prot. n. 5559 la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici ha diffuso, in data odierna, una bozza aggiornata delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, in attesa di ricevere dal Consiglio di Stato il parere definitivo sul testo trasmesso nel mese scorso. Una precedente bozza era […]
Con nota prot. 4091 la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici ha disposto in data odierna la proroga dell’invio, da parte delle istituzioni scolastiche statali e paritarie del 1° ciclo, dei questionari sulla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo. Una precedente circolare ministeriale aveva fissato il termine per la restituzione al 30 […]
Nella bozza delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo, pubblicata nei giorni scorsi (www.istruzione.it) e attualmente all’esame delle scuole del 1° ciclo, si pone una particolare attenzione all’Europa. Le Indicazioni per il curricolo emanate dal ministro Fioroni avevano compiuto una prima elaborazione delle Raccomandazioni del Parlamento europeo del 18 dicembre 2006 per le quali […]
La bozza del testo provvisorio delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo è stata pubblicata sul sito del Miur (www.istruzione.it) e affidata alla consultazione nella scuola. I pareri, i suggerimenti e i diversi contributi delle scuolasono attesi entro la fine di giugno, un mese, come si sa, carico di impegni per […]
Con le Raccomandazioni del Parlamento europeo del 18 dicembre 2006 i Paesi dell’Unione sono stati impegnati al conseguimento di competenze-chiave per l’apprendimento permanente. Le Indicazioni per il curricolo, targate Fioroni ed elaborate immediatamente dopo l’emanazione di quella pronuncia del Parlamento europeo, avevano recepito sostanzialmente quelle Raccomandazioni. Nella bozza delle nuove Indicazioni nazionali per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento