Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In attesa di un’eventuale riforma della scuola media, prospettata anche dal ministro Carrozza, è possibile valutare se l’obiettivo dell’innalzamento dell’obbligo e il conseguimento della licenza media, previsti da quella lontana legge del 1963, è stato pienamente conseguito. Non vi è dubbio che per quegli anni essa costituì una meritoria funzione sociale di riscatto e […]
L’Apef (Associazione Professionale Europea Formazione) dà conto in una nota dell’esito della riunione svoltasi il 4 giugno 2013 al MIUR tra le Associazioni del Forum (ADi, AIMC, ANDIS, APEF, CIDI, DIESSE, DISAL, FNISM, LEGAMBIENTE scuola e formazione, MCE, ProteoFareSapere, UCIIM) e il Ministero per individuare le possibili linee di intervento e di pianificazione delle attività […]
È ospitato su un sito sindacale (la Cisl-scuola), ma con il sindacato e con le tante problematiche sindacali non c’entra. Parliamo del viaggio a piedi di quattro uomini di scuola che da pellegrini sono in cammino verso Santiago di Compostela da ormai dieci giorni. Un pellegrinaggio fatto nel modo più tradizionale, percorrendo a piedi, […]
Sono state presentate al Miur, alla presenza del ministro Francesco Profumo e del sottosegretario Marco Rossi-Doria che ne ha seguito l’iter, le nuove Indicazioni nazionali per il Curricolo della Scuola di base. Il documento di indirizzo fornisce alla scuola primaria e alla secondaria di primo grado gli obiettivi e i traguardi che ogni studente deve raggiungere in termini di […]
La Gazzetta Ufficiale del 5 febbraio ha pubblicato il regolamento ministeriale e, in allegato, il testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo. È una pubblicazione attesa da mesi che, dopo una lunga procedura è arrivata, finalmente, a conclusione. Il decreto – che porta il n. 254 – […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento