Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Consiglio dei Ministri della scorsa settimana ha nominato, su proposta del ministro Profumo, due nuovi capi dipartimento al Miur. A dirigere il Dipartimento per l’Istruzione è stata chiamata Lucrezia Stellacci mentre al Dipartimento per l’Università, l’AFAM e per la Ricerca Raffaele Liberali. Lucrezia Stellacci, fino ad ora apprezzato direttore generale della Ufficio Scolastico […]
Nel decreto sulla semplificazione vi sono due aspetti da mettere in rilievo riguardo all’autonomia delle istituzioni scolastiche. Il primo è che non sono importanti le singole misure, ma il loro insieme e la coerenza che le deve caratterizzare: contribuire ciascuna allo sviluppo qualitativo della scuola. Non solo il potenziamento dell’autonomia, di cui tanto si […]
La settimana scorsa avevamo dato notizia di movimenti di direttori generali al Miur, tra cui, in primis, l’uscita di Massimo Zennaro, ex-portavoce del ministro Gelmini rimasto a svolgere l’incarico di responsabile alla Direzione generale per lo studente e la comunicazione. Ora, come si legge in un comunicato stampa del Miur, la sua uscita è ufficiale. […]
Gli organigrammi dell’Amministrazione centrale e periferica, dopo l’arrivo del nuovo ministro Profumo, cominciano ad assestarsi gradualmente. Il primo cambiamento è quello, previsto da tempo, di Massimo Zennaro, già portavoce del ministro Gelmini, rimasto provvisoriamente a viale Trastevere, ma che ora lascia, per altri incarichi, la Direzione generale dello studente, l’integrazione, la partecipazione e la […]
Sul tema dell’istruzione, il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, nell’audizione odierna alla Commissione Cultura di Montecitorio, lancia l’allarme per il tema della dispersione scolastica, che si sta allargando anche in alcune aree che non sono quelle classiche della dispersione, come i sobborghi delle grandi città, ad esempio. Successivamente, il ministro snocciola qualche dato: in Italia […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento