Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’indice di apertura all`estero degli studenti secondari italiani è a 27,5 punti, contro la media europea di 31,9. La scuola italiana non sta al passo con l`Europa nel percorso verso l`internazionalizzazione. Se infatti nel 2012 il dato che vedeva il 53% degli istituti italiani attivare almeno un’iniziativa di internazionalizzazione all`anno era stato considerato un elemento rassicurante, quest`anno il confronto con […]
”L’Unicef è sconcertato dalla notizia delle morti di 12 bambini in un attacco aereo su una scuola secondaria a Raqqa, nel nord est della Siria, lo scorso 29 settembre”. La dichiarazione è di Maria Calivis, direttore regionale dell’Unicef per il Nord Africa e il Medio Oriente. ”Il resoconto sull’accaduto -prosegue Calivis- ha riportato che […]
Ritengo molto giuste le considerazioni di Giuseppe Bertagna sull’irrecuperabilità strutturale della scuola e quelle espresse in altra sede da Giovanni Cominelli sul “collasso silenzioso del sistema”, cedevole nelle sue fondamenta perché ha come base il modello ottocentesco di un enorme “apparato statale per costruire la Nazione”. Riflessioni, queste, che si applicano bene anche al […]
Dallo scorso anno scolastico quasi 2 milioni di bambini siriani hanno abbandonato la scuola, circa il 40% del numero totale di alunni. La metà, un milione, appartiene a famiglie di rifugiati, e per loro tornare a scuola appare quasi impossibile. Per questo l’Unicef lancia un appello perché sia accresciuto il finanziamento delle azioni rivolte […]
Il programma Race to the top – espressione traducibile con ‘gara, o corsa, per il successo’ – è la riforma della scuola, o per meglio dire dell’intervento federale statunitense in materia di politica scolastica (la cui gestione operativa resta sempre e comunque, come da tradizione, nella competenza dei singoli Stati), voluta da Obama in sostituzione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento