Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’indagine Ocse-PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies), svolta nel periodo 2011-2012 – la terza di questo tipo ma la prima specificamente incentrata sulle competenze dei soggetti in età da lavoro tra i 16 e i 65 anni – è stata realizzata in 24 Paesi, di cui 17 membri dell’UE: Belgio (Fiandre), Repubblica […]
L’Italia è citata più volte nel documento di sintesi diffuso dalla UE. Il più delle volte perché si colloca nella parte bassa delle diverse classifiche, ma con una tendenza a migliorare la propria posizione nella fascia 25-34 anni: come Belgio (Fiandre) e Finlandia, che però sono assai meglio piazzate di noi nella classifica generale, che […]
Parlare una lingua diversa dalla propria lingua madre in Europa è una competenza ritenuta condizione essenziale per essere cittadini europei. Anzi, molti ritengono che si dovrebbero conoscere almeno 3 lingue, quella del paese di origine e altre due diverse. In tutti i paesi UE, dagli anni 90 ad oggi, si sta cercando di raggiungere […]
Al Senato, in fase di conversione in legge il decreto 101, il PD ha presentato un emendamento e un ordine del giorno sulle scuole italiane all’estero, che sono stati accolti “Dopo i tagli considerevoli degli organici previsti dalla spending review, era necessario intervenire con urgenza avviando un percorso di riforma organica delle istituzioni scolastiche […]
Al Senato, in fase di conversione in legge il decreto 101, il PD ha presentato un emendamento e un ordine del giorno sulle scuole italiane all’estero, che sono stati accolti “Dopo i tagli considerevoli degli organici previsti dalla spending review, era necessario intervenire con urgenza avviando un percorso di riforma organica delle istituzioni scolastiche […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento