La scuola degli altri

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Una delle mie visite più interessanti all’estero. Anche per il sistema educativo del Paese: selettivo e positivo, fondato sulla meritocrazia”. Così parla, da Gerusaleme, il ministro Maria Chiara Carrozza, facendo il punto della sua visita in Israele. “Ho incontrato ricercatori, scienziati, startupers, tra cui Yossi Vardi, guru del settore. Una comunità tutta quanta – […]
Si chiama ConnectED il programma (‘Initiative’) che consentirà a tutte le scuole americane di connettersi a internet ad alta velocità (banda larga) e di avere il wi-fi entro cinque anni. Il presidente Obama lo aveva preannunciato a giugno 2013, lo ha menzionato in occasione dell’annuale discorso al Congresso pronunciato il 2 febbraio scorso, e ne […]
Sally Morgan (nome completo Baroness Sally Morgan of Huyton, classe 1959), dal 2011 a capo dell’Ofsted, il noto servizio ispettivo inglese, sarà sostituita a termine del suo mandato triennale, che scade nel prossimo autunno. La notizia ha destato una certa sorpresa perché l’attuale ministro dell’istruzione inglese, Michael Gove, aveva in più occasioni manifestato considerazione […]
L’ateneo romano di Tor Vergata, primo tra gli italiani, si piazza al 38esimo posto, in salita rispetto all’anno precedente (44esimo), nella classifica delle 50 migliori ‘giovani’ università del mondo pubblicata su Topuniversities.com. Le università di Hong Kong, Singapore e Corea del Sud occupano le prime cinque posizioni della graduatoria degli atenei fondati da meno […]
Ci vorranno più di 70 anni prima che tutti i bambini abbiano accesso all’istruzione primaria. È quanto prevede il rapporto diffuso oggi dall’Unesco sullo stato di avanzamento degli Obiettivi del Millennio, che tutti gli Stati membri dell’Onu si erano a suo tempo (1990) impegnati a raggiungere entro il 2015. Nello studio, redatto alla luce […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento