Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La scuola dell’obbligo sembra aumentare l’intelligenza e più a lungo dura l’obbligo scolastico, più cresce il quoziente intellettivo (QI) dei giovani. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista dell’Accademia Americana delle Scienze ‘Pnas’ condotto in Norvegia dal gruppo di Taryn Galloway del dipartimento di statistica dell’ università di Oslo. Gli scienziati norvegesi hanno misurato […]
Il ministro inglese per l’istruzione Michael Gove ha annunciato che la revisione dei programmi scolastici slitterà di un anno e partirà, presumibilmente, dal 2014. Il ministro ha dichiarato che dilazionare la revisione dei programmi scolastici, che coinvolgerà ogni ordine e grado di scuola, ne permetterà il completamento con maggior rigore ed accuratezza, potendo contare […]
I giudici inglesi hanno espresso il loro parere: sei librerie del Brent, municipalità suburbana a nord ovest di Londra, chiuderanno. E’ infatti stata resa pubblica la sentenza con la quale si giudica legale la chiusura delle librerie per evitare la quale si erano mobilitati e avevano intentato causa molti scrittori, cantanti e gruppi musicali […]
Il ministro inglese per l’istruzione Michael Gove ha annunciato che la revisione dei programmi scolastici slitterà di un anno e partirà, secondo un recente documento, dal 2014. Il ministro ha dichiarato che dilazionare la revisione dei programmi scolastici, che coinvolgerà ogni ordine e grado di scuola, ne permetterà il completamento con maggior rigore […]
Chiedendo a dei liceali newyorchesi, il professor Pasi Sahlberg, insegnante presso l’Università di Helsinki, attualmente funzionario del ministero finlandese per l’istruzione, quanti avrebbero voluto diventare insegnanti, ha avuto due sole risposte positive su 15. Con sorpresa, ha osservato che nel suo Paese, in Finlandia, la proporzione sarebbe stata di almeno il 25% e che, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento