Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Viene battuta oggi dalle agenzie la notizia di un nuovo studio, statunitense, che spiegherebbe il motivo per cui le ragazze vanno meglio a scuola, per esempio alle elementari, mentre i maschi ottengono punteggi migliori nei test standard. Secondo una ricerca della University of Georgia infatti questa anomalia potrebbe essere dovuta al fatto che le […]
Uno studio pubblicato dalla rivista Child Development delle università tedesche di Monaco e Bielefeld sostiene che il successo in matematica a scuola non dipende da quanto uno studente è intelligente (l’intelligenza aiuta solo nella fase iniziale dell’apprendimento della matematica), ma da quanto è motivato e da quanto studia. I ricercatori hanno studiato i dati di 3520 […]
La scorsa settimana l’Invalsi ha presentato, per la prima volta in contemporanea con la pubblicazione dei risultati internazionali, gli esiti nazionali delle indagini Pirls e Timss 2011, analisi comparative promosse periodicamente dalla IEA (International Association for the Evalutation of Educational Achievement) sui livelli di apprendimento conseguiti dagli alunni a due livelli di scuola (non di […]
La scorsa settimana l’Invalsi ha presentato, per la prima volta in contemporanea con la pubblicazione dei risultati internazionali, gli esiti nazionali delle indagini Pirls e Timss 2011, analisi comparative promosse periodicamente dalla IEA (International Association for the Evalutation of Educational Achievement) sui livelli di apprendimento conseguiti dagli alunni a due livelli di scuola (non di […]
Per quanto riguarda l’Italia, i dati Pirls e Timss offrono indicazioni contrastanti, alcune di segno positivo, altre meno. Ferma restando in Pirls (IV primaria) la tradizionale buona posizione della scuola italiana in comprensione della lettura (buona, ma meno che in passato), la novità più rilevante, e positiva, è costituita dal netto miglioramento registrato dagli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento