Tuttoscuola: Osservatori internazionali - Rapporti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Osservatori internazionali - Rapporti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Osservatori internazionali - Rapporti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gavosto (F. Agnelli) su Timss: emergenza scienze

“La nuova rilevazione TIMSS 2011 conferma il perdurare di una situazione di difficoltà della scuola media italiana. Cambia in parte il peso specifico di alcuni indicatori, ma la crisi resta preoccupante, come le ricerche del Rapporto sulla scuola in Italia 2011 ci hanno portato a concludere“.  Questa la dichiarazione che Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, […]

Ugolini su dati IEA: concordano con quelli Invalsi

Secondo il sottosegretario all’istruzione con delega al sistema nazionale di valutazione Elena Ugolini gli esiti delle indagini Pirls e Timss i cui risultati sono stati presentati oggi “sono coerenti con quanto evidenziato dalle prove Invalsi, a testimonianza che si è costruito un sistema nazionale di rilevamento che parla la stessa lingua di quello internazionale e […]

Scuola italiana: migliora in matematica

Sono stati presentati oggi dall’Invalsi, per la prima volta in contemporanea con i risultati internazionali, gli esiti nazionali delle indagini Pirls e Timss 2011, promosse periodicamente dalla IEA (International Association for the Evalutation of Educational Achievement). Si tratta di cinque diverse rilevazioni, condotte su base campionaria, che hanno riguardato i livelli di apprendimento conseguiti […]

Quel 24° posto dell’Italia

Il settimanale inglese The Economist ha pubblicato, insieme alla casa editrice multinazionale Pearson, un rapporto comparativo sull’educazione. L’Italia è stata classificata al 24° posto “su 50 Paesi” posti a confronto, ha riportato la stampa italiana che ne ha parlato. Una posizione insomma a metà classifica. In realtà i Paesi considerati nel rapporto, che fa […]

È italiana la scuola premiata all’ONU per un video antirazzista

L’Alliance of Civilizations delle Nazioni Unite ha bandito il premio “Plural+” per incoraggiare l’impegno dei giovani nell’ambito della migrazione, della diversità culturale e dell’inclusione sociale. Con un video intitolato “Attento a come parli” ha vinto il premio il liceo “Matilde di Canossa” di Reggio Emilia. L’opera è il frutto di un laboratorio interculturale […]

Forgot Password