Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Secondo il Rapporto della Commissione europea, i quindicenni italiani del 2013 risultano dunque migliori dei quindicenni del 2010 nelle competenze linguistiche, matematiche e scientifiche: le percentuali di scarsa competenza si sono, infatti, ridotte nell’arco del triennio. Ma rispetto ai coetanei europei i nostri come sono andati? L’Italia nella scarsa competenza linguistica del Rapporto 2010 […]
L’ennesimo primato femminile, questa volta per la conoscenza dell’inglese, è attestato dalla classifica EF EPI, uno studio che analizza il livello di padronanza della lingua di Shakespeare in 63 Paesi del mondo. Questa supremazia si registra sia a livello generale che per l’Italia, dove le ragazze superano nettamente i risultati dei connazionali maschi nei test […]
Un working paper dell’Ocse appena pubblicato, realizzato analizzando i dati PIIAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) per le competenze degli adulti in matematica correlati a indicatori dello sviluppo economico (il PIL pro capite) e della disuguaglianza sociale (misurata utilizzando il cosiddetto coefficiente Gini) – dimostra che esiste un forte collegamento tra il […]
Silvia Costa, presidente della commissione Cultura del Parlamento Europeo, ha concluso la scorsa settimana i lavori dell’International Global Summit che ha riunito a Roma 100 responsabili internazionali dei collegi universitari e degli ‘students affairs and services‘ provenienti da tutto il mondo. Si è trattato della seconda edizione dell’iniziativa, dopo quella svoltasi a Washington nel 2012. […]
Malala Yousafzai, studentessa pachistana ora diciassettenne già nota per il suo impegno a favore dell’istruzione soprattutto delle bambine (ragione per la quale subì l’aggressione dei talebani), e Kailash Satyarthi, l’attivista indiano da decenni impegnato con la sua ONG a liberare i bambini dalla schiavitù del lavoro minorile e dell’ignoranza, sono stati insigniti del premio Nobel […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento