Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Da quella miniera di dati e informazioni sulle tematiche più diverse, sempre più ricca di triennio in triennio, che è il programma Ocse-Pisa, scaturiscono nuovi risultati e approfondimenti sulle modalità e sulle condizioni di contesto nelle quali si realizza l’apprendimento nei diversi Paesi dell’area Ocse, allargata a un numero crescente di altri Stati. Una […]
Maurizio Parodi, dirigente scolastico (ma, a quanto ci risulta, attualmente non più in servizio), autore di volumi come "Basta compiti! Non è così che si impara" e "Gli adulti sono bambini andati a male", ha trovato nell’indagine Ocse-Pisa di cui alla news precedente una ragione in più per invitare studenti e genitori a una sorta […]
Gli studenti italiani non brillano nelle classifiche mondiali sulle competenze, ma sono tra i più carichi di compiti a casa, anche se le ore passate sui libri dopo la scuola si sono ridotte nell’ultimo decennio. Secondo un rapporto dell’Ocse, svolto nell’ambito dell’indagine Pisa, e riferito all’anno 2012, i quindicenni della Penisola trascorrono in media […]
L’Italia non taglia il bilancio all’istruzione ma è uno dei Paesi europei ad averlo aumentato meno nel corso del 2014. L’aumento italiano è dello 0,60 per cento a fronte di due terzi dei Paesi europei che lo hanno aumentato di oltre l’1 per cento. Lo rivela un rapporto del network educativo europeo Eurydice. In totale […]
Alessandro Cavalli, autorevole sociologo e presidente del Centro di Studi e Ricerche sui Sistemi di Istruzione Superiore (Cirsis) dell’università di Pavia, autore di due note indagini sugli insegnanti italiani svolte per l’Istituto Iard (pubblicate da il Mulino, 1992 e 2000), già direttore della rivista ‘il Mulino’, è il curatore di un numero speciale della rivista […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento