Altri dalla categoria
Ocse: Italia ultima per lettura e matematica (dati 2012-13)
L’Italia è il Paese Ocse con la maggior percentuale di giovani in eta’ lavorativa (16-29 anni) e adulti (30-54) con scarse competenze di lettura, rispettivamente il 19,7% e il 26,36%. Lo riporta l’organizzazione in un rapporto su disoccupazione giovanile e competenze, basato su dati 2012-13.
L’Italia ha inoltre la percentuale più elevata di persone […]
Convitto nazionale di Cividale del Friuli: fucina di progetti e relazioni internazionali
Il Convitto Nazionale di Cividale si prepara alla settima edizione del Premio Paolo Diacono 2015 a sostegno dell’educazione e della formazione dei giovani. L’evento si svolgerà il 23 maggio ore 10.30 presso il Centro San Francesco di Cividale del Friuli. Ad essere premiati saranno il Ministero dell’Educazione di Mosca (Russia), il Ministero dell’Educazione della Provincia […]
Quale formazione per gli insegnanti oggi?. Un cantiere aperto
Nei giorni 17 e 18 aprile 2015, organizzato dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Comitato TFA – in collaborazione con la Sicese (Sezione Italiana della Comparative Education Society in Europe) e il Gruppo Siped–Studi Comparativi in Educazione, si è svolto il convegno internazionale “Quale formazione per gli insegnanti oggi? Prospettive italiane e internazionali”. […]
Quale formazione per gli insegnanti oggi?/2. Anche lEuropa si interroga
Non diverso il quadro che si è delineato nella sessione del convegno dedicata alla “Formazione degli insegnanti in Europa”, coordinata da Donatella Palomba (Università di Roma “Tor Vergata”, già presidente della CESE e della Sicese), nella quale sono intervenuti la francese Nathalie Bulle (CNRS/Sorbonne Paris IV), il britannico Robert Cowen (Institute of Education, London), il tedesco […]
Seminario internazionale ‘Quale formazione per gli insegnanti?’ (Roma, 17-18/4)
Nei giorni 17 e 18 aprile 2015, organizzato dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Comitato TFA – in collaborazione con la SICESE (Sezione Italiana della Comparative Education Society in Europe) e il Gruppo SIPED – Studi Comparativi in Educazione, si terrà presso l’Auditorium e l’Aula T12A della Facoltà di Lettere e Filosofia della […]