
Osservatori internazionali - Rapporti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Non diverso il quadro che si è delineato nella sessione del convegno dedicata alla “Formazione degli insegnanti in Europa”, coordinata da Donatella Palomba (Università di Roma “Tor Vergata”, già presidente della CESE e della Sicese), nella quale sono intervenuti la francese Nathalie Bulle (CNRS/Sorbonne Paris IV), il britannico Robert Cowen (Institute of Education, London), il tedesco […]
Nei giorni 17 e 18 aprile 2015, organizzato dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Comitato TFA – in collaborazione con la SICESE (Sezione Italiana della Comparative Education Society in Europe) e il Gruppo SIPED – Studi Comparativi in Educazione, si terrà presso l’Auditorium e l’Aula T12A della Facoltà di Lettere e Filosofia della […]
Sono più diligenti, ma hanno meno fiducia, meno aspettative e più ansie dei loro coetanei maschi, e questo si traduce in un grosso svantaggio nei percorsi formativi e quindi professionali e lavorativi. E’ il ritratto delle ragazze italiane nel rapporto “L’Abc dell’uguaglianza di genere nell’istruzione” pubblicato oggi dall’Ocse che vede la Penisola al top […]
“Il governo sta dando priorità alle spese per l’istruzione scolastica dopo numerosi anni di tagli”, e le “misure volte a migliorare i risultati scolastici sono promettenti”. I giudizi sono contenuti in un rapporto di lavoro della Commissione europea (Commission Staff Working Document – Country Report Italy 2015), pubblicato la scorsa settimana, sulle politiche economiche e […]
“Il governo sta dando priorità alle spese per l’istruzione scolastica dopo numerosi anni di tagli“, e le “misure volte a migliorare i risultati scolastici sono promettenti“. Lo sostiene un rapporto di lavoro della Commissione europea, pubblicato ieri, sulle politiche economiche e strutturali dell’Italia nel quadro della strategia Europa 2020. Il rapporto include anche il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento