Altri dalla categoria
Orientamento come crescita interiore. Scoprire chi siamo per scegliere chi diventare
L’autunno segna, come ogni anno, l’avvio delle attività di orientamento in vista delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico, che in Italia si svolgeranno, come di consueto, nel mese di gennaio. In tutte le scuole prende forma una fase di intensa programmazione, volta a definire iniziative e strategie per attrarre nuovi iscritti: talvolta per preservare […]
Tempo di scelte, tempo di futuro. Il ruolo strategico dell’orientamento scolastico
Il periodo delle iscrizioni rappresenta un momento cruciale per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. È il tempo delle scelte, della riflessione e della costruzione di un progetto di vita che li accompagnerà nel percorso formativo e professionale. Questo passaggio costituisce il primo vero bivio nella loro giovane esistenza, un’occasione […]
Orientamento post diploma: più consapevolezza tra i maturandi, ma la strada è ancora lunga
A pochi giorni dall’esame di maturità, la domanda che migliaia di studenti si pongono resta sempre la stessa: cosa fare dopo il diploma? Una questione cruciale, capace di influenzare il percorso formativo e professionale di ciascuno. Eppure, secondo l’Osservatorio “Giovani e Orientamento” promosso da Skuola.net e Gi EDU (divisione educativa di Gi Group), solo il […]
Orientamento, la vera sfida: aiutare ogni studente a trovare il proprio futuro. Le professioni ‘introvabili’
L’impegno del ministro Valditara volto ad ampliare la gamma dei percorsi di istruzione di istruzione secondaria superiore per gli studenti in uscita dalla scuola media in modo da soddisfare anche le esigenze, le aspettative e le possibilità di successo di tutti – soprattutto dei più inclini a forme di apprendimento di tipo più pratico che […]
Orientamento ed esperienze all’estero, stanziati ulteriori 151 milioni
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato lo scorso 22 maggio un decreto per ulteriori 151 milioni, nell’ambito del PNRR, per potenziare i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e favorire esperienze all’estero degli istituti tecnici e professionali e delle scuole che hanno aderito al “4+2″. “Continua l’investimento nella […]