Altri dalla categoria 
                
                                
                        
                                
                                Digitalizzazione aule e segreterie, in arrivo 455 milioni. Pubblicato il bando, si potrà fare domanda fino al 1° ottobre 
                                
                        
                        
                        
                                Sul sito del Ministero dell’Istruzione è disponibile da oggi un avviso da 455 milioni di euro per la digitalizzazione delle aule scolastiche e delle segreterie. Si tratta di risorse europee stanziate nell’ambito dell’iniziativa React-EU che potranno essere utilizzate per l’acquisto di monitor digitali interattivi per la didattica, ma anche di attrezzature informatiche per la digitalizzazione amministrativa. Lo stanziamento ha l’obiettivo di sostenere la digitalizzazione delle scuole, […]                        
                
                                
                        
                                
                                La scuola nel libro di Letta. Più anima che cacciavite
                                
                        
                        
                        
                                L’ultimo libro di Enrico Letta, Anima e cacciavite. Per ricostruire l’Italia (Solferino, giugno 2021) è prima di tutto una riflessione sulle ragioni che l’hanno indotto ad accettare, dopo sei anni di autoesilio a Parigi (alla guida della Scuola di affari internazionali dell’Istituto di studi politici Sciences Po, una delle più prestigiose Grandes Ecoles francesi), la […]                        
                
                                
                        
                                
                                La parte destra della curva: la libertà nel cambiamento
                                
                        
                        
                        
                                Di Roberto Franchini* Anche la scuola, come il più ampio contesto sociale, ha bisogno di strategie di Build Back Better, come ha affermato Biden nel piano di rilancio economico degli Stati Uniti. Ricostruire meglio (è forse questa la traduzione migliore dell’acronimo BBB) significa non puntare a tornare come prima, né fermarsi semplicemente alla ricerca di […]                        
                
                                
                        
                                
                                Cinque sfide della didattica: come affrontarle con Intel vPro®!
                                
                        
                        
                        
                                Messaggio promozionale Nel corso dell’ultimo anno scolastico abbiamo affrontato un’accelerata digitale epocale, che ci ha permesso di scoprire nuovi paradigmi d’apprendimento, nuove competenze e nuove dinamiche collaborative. È stato un anno impegnativo e generativo allo stesso tempo: in tutta Italia gli insegnanti hanno potuto sperimentare nuove idee, nuovi modelli e nuovi strumenti per portare la […]                        
                
                                
                        
                                
                                Scuola tecnologica: rivedi i webinar gratuiti del 31 maggio e dell’8 giugno
                                
                        
                        
                        
                                Le competenze digitali stanno diventando sempre più importanti per i docenti. La DaD ha accelerato un processo di aggiornamento in senso tecnologico già avviato a livello europeo e nazionale.   Lo sviluppo delle competenze digitali degli insegnanti rappresenta uno degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e  i docenti devono essere in grado di accompagnare gli studenti in […]