Tuttoscuola: Recensioni di Tuttoscuola

Recensioni di Tuttoscuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Recensioni di Tuttoscuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le migliori risorse per la didattica digitale

Messaggio promozionale Gli ultimi due anni hanno messo prepotentemente sotto i riflettori la centralità della scuola non solo come fonte di istruzione e formazione, ma soprattutto come luogo fisico fatto di relazioni interpersonali, arricchimento individuale, interazione con il gruppo dei pari ed esperienza di vita fondamentale. Proprio per questo ci si è impegnati per fare […]

A scuola con il digitale: scopri le soluzioni smarter per una didattica interattiva. Rivedi il webinar gratuito del 28 febbraio

Quali sono le nuove opportunità per la scuola offerte dal PNRR? Qual è il ruolo degli Istituti Tecnici Superiori nel percorso di formazione post-scolastico? Come possono le tecnologie moderne fornire agli studenti gli strumenti adatti per poter essere competitivi nel mondo del lavoro? Visto il momento che stiamo vivendo, rispondere a queste domande sta diventando sempre […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Le parole della politica scolastica

Anche per la stima da me sempre riservata all’amico Orazio Niceforo, attento e serio osservatore di ciò che accade nel campo dell’educazione, in particolare lungo i percorsi degli studi di comparatistica, ho preso con interesse nelle mani il lavoro da lui portato a termine con il titolo “Scuola e Politica- Lessico essenziale della politica scolastica”.* […]

banchi vuoti suono prima campanella

Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, come prepararsi al 21 marzo

 Il 21 marzo  è stato riconosciuto, con la legge n.20 dell’8 marzo 2017, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Tutte le scuole sono invitate a promuovere attività per tenere viva la memoria. Il Ministero ha inviato una nota a tutti i dirigenti scolastici: “la mattina di lunedì 21 marzo p.v., studenti e […]

Amore, amicizia, sesso. Note per educatori: un libro per andare oltre i tabù su affettività e sessualità per persone con disabilità

Ci sono luoghi comuni duri a morire e aspetti culturali che rendono più complessi e difficili alcuni argomenti che invece fanno parte del vivere quotidiano. Parlare di affettività e sessualità per persone con disabilità è forse uno di questi tabù, probabilmente uno tra i più difficili da trattare. In molti casi la dimensione affettiva per […]

Forgot Password