Altri dalla categoria
Competenze digitali degli studenti, Gianna Barbieri (MI) scrive alle scuole
da Anna Maria De Luca Il Ministero si appella alle scuole. In una lettera indirizzata a tutti gli istituti di Istruzione Secondaria di I grado, statali e paritari, il direttore generale Gianna Barbieri fa il punto sulle competenze digitali degli studenti e chiede “in vista della programmazione delle attività didattiche per il prossimo anno scolastico” di […]
Acer for Education per una scuola più green
In occasione di Fiera Didacta 2022, che si è svolta a Firenze dal 20 al 22 maggio, Tuttoscuola ha avuto il piacere di incontrare Alessandro Barbesta, responsabile commerciale e distribuzione di Acer for Education, azienda che da anni mette al servizio delle scuole i propri strumenti e le proprie competenze con l’obiettivo di collaborare a […]
La bellezza della scuola mediterranea
La scuola mediterranea, “quella aperta, accogliente, inclusiva che persegue lo sviluppo armonico e integrale della persona”, quella scuola che resta come unico e ultimo presidio culturale in molte zone devastate del nostro Paese, quella scuola che molti considerano un problema per i risultati attesi e non raggiunti, in realtà custodisce una ricchezza che non sappiamo […]
La lettura al tempo di internet
Il recente libro (2021 negli USA) della linguista americana Naomi S. Baron sulle diverse tecniche di lettura in uso nel nostro tempo internettistico, tempestivamente tradotto in italiano per i tipi di Raffaello Cortina Editore (Come leggere. Carta, schermo o audio?, 2022), è una preziosa guida che può aiutare in primo luogo gli insegnanti – ma […]
PNRR, via alla transizione digitale delle scuole: laboratori e trasformazione di 100 mila classi in ambienti innovativi
Tra gli obiettivi del Pnrr che saranno raggiunti entro la prossima settima c’è anche “il decreto ministeriale per l’adozione del piano Scuola 4.0 al fine di favorire la transizione digitale del sistema scolastico italiano per scuole innovative, nuove aule didattiche e laboratori; Con il decreto ministeriale si procede alla trasformazione di 100.000 classi in ambienti […]